Agnello Cace Ove

E’ un piatto ricco,in cui si uniscono tre componenti proteici,ossia la carne di agnello, il formaggio e le uova. Il piatto trova analogie con le fricassee,vale a dire con le carni cosiddette brodettate, cioè completate con tuorli crudi.

Ingredienti

  • 1 kg di carne di agnello tagliata a pezzi
  • 50 gr di pecorino grattugiato
  • 2 tuorli di uovo
  • farina
  • 100 gr di prosciutto crudo in una sola fetta
  • 1 cipolla
  • 10 gr di strutto
  • noce moscata
  • 2,5 dl di vino bianco secco
  • 2 dl di brodo di carne
  • 1/2 limone
  • sale
  • pepe in grani
  • fettine di limone per decorare

Preparazione

Scaldate lo strutto in un tegame (preferibilmente di terracotta),aggiungete il prosciutto tagliuzzato grossolanamente e la cipolla, sbucciata e tagliuzzata a velo,e fateli soffriggere a fiamma dolce. Insaporite con pepe macinato al momento e con noce moscata grattugiata,poi unite i pezzi di agnello, precedentemente sciacquati, asciugati e infarinati, e fateli rosolare nel soffritto, rigirandoli fino a quando si coloriranno. Bagnate con il vino, fate sfumare, aggiungete il brodo, salate e proseguite la cottura a fiamma moderata per circa due ore. Togliete l’agnello dal tegame e disponetelo nel piatto da portata. Sbattete in una terrina i tuorli insieme con il succo filtrato di mezzo limone, il formaggio e un pizzico di sale, poi incorporate questo composto al fondo di cottura della carne e fatelo addensare mescolando. Versate il sugo ancora caldo sulla carne, decorate il piatto a piacere con fettine di limone.

Potete gustare questa ed altre ricette gustosissime nel miglior ristorante ad Agnone presso Masseria Santa Lucia.