È facile pensare che il Molise sia solo una terra di piccoli borghi, di ex-contatidini, artigiani o casari. Tuttavia, devi saperlo: non è così! Agnone, e l’Alto Molise, così come tutta la regione, non sono solo un fazzoletto di terra in cui la natura regna incontaminata, un lembo che ha visto la più antica fabbrica

Tanto spazio per la mia famiglia

Quasi un ettaro di giardino curato per sole venti persone. Questa è Masseria Santa Lucia. Questo è il social distancing in Molise. Siamo lieti di ricevervi in una natura incontaminata, vi invitiamo a godere della vostra libertà negli ampi spazi che Masseria Santa Lucia offre da sempre. Potrete scegliere dove rilassarvi tra diverse aree verdi
E così ti stai guardando intorno. È arrivato quel momento dell’anno in cui cominci a sognare mete invernali, a programmare le tue vacanze in alta montagna. Perché perciò non scegliere sempre una delle solite destinazioni e optare per qualcosa di diverso? L’Alto Molise per esempio! Questo spicchio di Appennino centrale è in grado di offrirti
Soggiornare in un piccolo borgo può spesso spaventarti, se sei uno di quei turisti alla ricerca di attrazioni da visitare, posti da vedere. In Italia però, l’entroterra rivela sempre un grandissimo numero di sorprese e l’Appennino Molisano non è da meno. Agnone, infatti, fa da cornice a tutta una serie di esperienze che possono riempire
Hai scelto di soggiornare ad Agnone, o in un fantastico agriturismo nei dintorni di Agnone nei suoi dintorni, di visitare il borgo ma cerchi anche idee su cosa fare mentre si soggiorna ad Agnone? Vogliamo parlarti di Vasto come idea per una escursione giornaliera. Stai cercando un itinerario per conoscere al meglio una delle cittadine
Per essere una regione così piccola, il Molise ha un numero sorprendente di punti di interesse, di cose da fare e attrazioni da vedere. Come abbiamo scritto in precedenza Agnone e l’Alto Molise sono davvero una cornucopia di sapori e colori. Infatti, se il borgo della cittadina altomolisana ti lascia intravedere un passato artigiano, l’architettura
Stai valutando la possibilità di venire a trascorrere un fine settimana qui ad Agnone, hai capito che il borgo è interessantissimo. Ti stai chiedendo cosa fare, oltre a godere del paesaggio, delle vedute, a perderti nei vicoli e visitare i vari punti di interesse. Beh, buone notizie! Agnone ha una posizione ottimale: pur essendo distante
Una delle cose che molti ignorano e che stupisce tantissimi turisti è la vicinanza del Molise a uno degli arcipelaghi più belli dell’Adriatico: le Isole Tremiti. Non molti le conoscono. Ti assicuriamo che vale la pena di visitarle. Sono così blu, ma così blu che ne rimarrai accecato. Proprio come nella foto! Ti starai chiedendo:
L’Italia ha una grande fortuna: ha ettari ed ettari di natura a disposizione, sempre a portata di mano per passeggiate ed escursioni. E l’Alto Molise non è da meno. Che tu voglia solo camminare all’aria aperta, annusare il profumo dei fiori o camminare nel silenzio di boschi non c’è bisogno di allontanarsi e di pianificare
Chi crede che Agnone sia solo un borgo di montagna e che le uniche cose da vedere siano la Fonderia delle Campane Marinelli, qualche chiesa e poco altro si sbaglia di sicuro. La posizione del piccolo centro appenninico è davvero centrale: a due ore da Napoli, poco più distante Roma (circa due ore e mezza),