ANELLO MONTE CAVALLERIZZO

Itinerario a piedi - 3 ore

Tipologia
Escursionismo - 6 km - 250 m dislivello
Coordinate punto partenza: 41.812296, 14.258523

Il Sentiero delle Rovine Sannitiche
L'inizio di questa passeggiata è facilmente raggiungibile in auto. L'itinerario è particolarmente adatto alle famiglie perché non presenta particolari dislivelli e difficoltà (se non nell'ultimo tratto di cui vi parleremo oltre). Da Capracotta si raggiunge il parcheggio degli impianti di sci da discesa e si prosegue a sinistra per circa 1KM in direzione Carovilli-Vastogirardi. Troverete l'inizio di una carrabile bianca sulla destra. Potete parcheggiare l'auto. La vostra camminata ha inizio. Il cammino è piacevole, la carrabile è comoda e permette una visuale eccezionale su Capracotta e giù verso il fondo della vallata del Verrino è visibile anche Agnone. La comoda sterrata vi condurrà al valico della Crocetta, un quadrivia strategico per chi vuole affrontare passeggiate più impegnative. In questo caso prendiamo a sinistra e superiamo una leggera salitina che ci porterà all'interno di una dolina, fenomeno carsico che, insieme ad alcune grotte, è comune in questa zona. Proseguendo lungo il sentiero si giungerà alle evidenti rovine millenarie che testimoniano la presenza sin qui su delle tribù sannitiche. Evidentemente avevano scelto un bel posto dove stazionare. Poco lontano il panorama è davvero indimenticabile. E che dire del fatto che un posto così bello si possa raggiungere così facilmente! A questo punto è possibile ritornare sui propri passi. Noi vi consigliamo comunque di proseguire il cammino addentrandovi nella faggeta di Monte Cavallerizzo ed approfittare di un paio di scorci notevoli su Pietrabbondante (dove i sanniti ci hanno lasciato le fantastiche rovine del Tempio Italico) ed anche su Agnone. Anche qui il sentiero è molto agevole. Sino ad un piccolo sperone di roccia che va superato con l'ausilio di una corda fissa che è stata piazzata dal CAI locale. Niente di particolarmente pericoloso, ma va sottolineato che è necessario un minimo di familiarità con la roccia per non farsi bloccare dalla paura. La corda è molto sicura ed aiuta. Superato questo punto il sentiero scende gradualmente verso la sorgente di Fonte Netta per poi riportare fino alla strada asfaltata che vi condurrà di nuovo al vostro veicolo. Ben fatto!

VIDEO
TORNA SU