ANELLO MONTE SAN NICOLA

Itinerario a piedi - 4/5 ore

Tipologia
Escursionismo - 10 km - 480 m dislivello
Coordinate punto partenza: 41.863101, 14.330850

Da Rio Verde a Monte San Nicola-Pescopennataro
L'inizio di questo itinerario è facilmente raggiungibile in auto nei pressi dell'area pic-nic di Rio Verde Fonte Quarto. Con le spalle al piccolo parcheggio dell'area attrezzata, inoltratevi nel bosco seguendo una ampia e comoda carrabile ben visibile dalla strada. In generale il sentiero è ben segnalato e, in questa parte bassa, facilmente percorribile seguendo la carrabile. Dopo circa 1,5 kms si giunge ad un primo incrocio segnalato, in zona Monte Pasquale. Si deve tenere leggermente la destra, proseguendo in direzione M.te Campo-M.te San Nicola-Fonte Castrati. L'ascesa è ancora blanda tra faggi sontuosi, fino a quando si giunge nei pressi di una abetaia. Prestando un pò di attenzione alla segnaletica (soprattutto in alcuni punti dove la visibilità si fa scarsa a causa della vegetazione) e seguendo i simboli rosso-bianchi sugli alberi, leggermente verso sinistra, ci si inizia ad inerpicare verso la zona di Cannavinella. Qui il sentiero offre una secca svolta a sinistra nel bosco, in concomitanza di un evidente colonnina di legno. Da questo punto salirete dritti verso la sella dove vi apparirà M.te San Nicola (per raggiungere la vetta di Monte San Nicola, in alternativa potete optare per il sentiero di cresta). L'ascesa alla sommità del monte è molto bella, zigzagando tra le rocce fino al punto più alto. Da qui il panorama sulla Valle del Sangro in Abruzzo e quella del Trigno in Molise è davvero spettacolare. Il percorso prosegue in discesa lungo il crinale, seguendo il percorso dei pali gialli del gasdotto, fino a Guado Cannavina. A questa sella si deve imboccare il sentiero sulla sinistra, che si inoltra di nuovo del bosco e che guida ancora all'incrocio di M.te Pasquale. Qui proseguite dritto fino all'uscita dal bosco. Incontrerete il greto di un torrente. Seguitelo sulla destra per circa 1 km. Sarete di nuovo sulla asfaltata che vi conduce al punto di partenza.

VIDEO
TORNA SU