Anello nei pressi di Cerreto, Frazione di Carovilli
E' un bel sentiero, molto comodo, ideale per una passaggiata con la tua famiglia. I dislivelli lo rendono veramente adatto a tutti. L'inizio di questo itinerario è facilmente raggiungibile in auto sulla strada che da Vastogirardi conduce a Cerreto (Frazione di Carovilli). L'attacco del sentiero si trova a sinistra, una ampia strada bianca evidenziata da una sbarra. Il percorso è molto ampio, poco pendente ed in breve tempo si arriva in un bel punto panoramico dal quale si possono osservare i Monti della Meta nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Da lì si prosegue poi in discesa, sempre comodamente, fino a raggiungere un ampia radura, con uno spettacolare panorama sulla pianoro di Staffoli. Un posto perfetto per una sosta di relax sull'erba del pascolo. Lasciata la radura erbosa, il sentiero percorre ancora una carrabile di campagna (abbiamo dovuto scavalcare un recinto per avervi accesso), ma dopo circa 300-400 metri si infila in una macchia abbastanza fitta sulla destra della strada. La deviazione non è segnalata, e la pista sembra apparentemente una traccia percorsa solo da bovini. Siamo in pieno tratturo (questo è il Celano-Foggia), le piste erbose percorse sin dai tempi dei Sanniti ed eserciti romani, e qui effettivamente ci si sente un pò un esploratore... Tuttavia dopo circa 300 metri di traccia si giunge ad una segnaletica del Sentiero Italia che fa capire che siete sulla strada giusta. Da qui in poi la segnaletica del Sentiero Italia è ben distribuita, ma bisogna prestare un pò di attenzione. Dopo aver costeggiato una staccionata in legno, riprenderete un sentiero che si muove dolcemente fino ad una campo erboso con un fontanile, da qui di nuovo una carrabile che per un lungo tratto vi accompagnerà permettendovi di ammirare la bellissima vallata di Carovilli. Sempre attenzione alla segnaletica! Un paletto di legno vi indicherà dove riprendere il sentiero sul tratturo che vi condurrà di nuov verso la provinciale dove avete lasciato le auto ad inizio giornata.