Zuppa di cicoria

Zuppa a base di cicoria, olio, verdure, brodo, pepe, fette di pane abbrustolito e pecorino. Una variante di questo piatto prevede l’aggiunta, negli ultimi minuti di cottura, di uova strapazzate.

Ingredienti

50 grammi di guanciale
olio
650 grammi di cicoria
4 uova
pecorino
sale
peperoncino
1,5 litri di brodo di manzo o di manzo e pollo
1 cipolla
2 carote
1 costa di sedano
fette di pane tostato

Preparazione

La “cicoriella” è una verdura che nasce spontanea in quasi tutto il Molise. Questa ricca minestra ne esalta il sapore gradevolmente amaro. Tagliate a dadini 50 grammi di guanciale e soffriggetelo in olio abbondante. Lessate la cicoria, scolatela bene, tagliuzzatela e unitela al soffritto. Quando si sarà insaporita, unite 4 uova battute con abbondante pecorino grattugiato, sale e peperoncino tritato. Travasate tutto in un tegame e aggiungete 1 litro e mezzo di brodo di manzo o di manzo e pollo, nel quale avrete fatto cuocere 1 cipolla, 2 carote e 1 costa di sedano. Mescolate bene e servite subito con a parte del pane tostato a fette.

Potete gustare questa ed altre ricette gustosissime nel miglior ristorante ad Agnone presso Masseria Santa Lucia.